Compila modulo per richiedere informazioni sul corso:

NUOVA EDIZIONE - CORSO PASTICCERIA SERALE 60 ORE

AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO DATI
Acconsento   Informativa sulla privacy
Non condivideremo i tuoi dati
×

RICEVI TUTTI I CORSI IN PROGRAMMA

Lasciaci la tua email per ricevere gli aggiornamenti sui corsi

AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO DATI
Acconsento   Informativa sulla privacy
Non condivideremo i tuoi dati
×

Scuola di Cucina e Ristorazione di Modena

GRANDI LIEVITATI E CROISSANT

  Dettagli del corso

08-11-2025
10
Modena con gusto c/o ISCOM Modena, Via Piave 125 Modena
170,00€

Corso Full Immersion sui Grandi Lievitati

8–9 novembre 2025 – Modena

Un fine settimana per scoprire e perfezionare l’arte dei grandi lievitati, tra tecnica, manualità e creatività.
Il corso è pensato per appassionati, professionisti e curiosi che desiderano fare un salto di qualità e imparare da una delle protagoniste più riconosciute della nuova panificazione italiana.

Cosa imparerai

Durante le due giornate lavoreremo insieme su ricette e tecniche che rappresentano alcune delle massime espressioni della lievitazione:

  • Panettone: impasto, gestione dei preimpasti e segreti di una corretta lievitazione per ottenere struttura, profumi e alveolatura perfetti.

  • Cornetto italiano: sfogliatura, bilanciamento degli ingredienti e caratteristiche di questa versione più soffice e dolce.

  • Croissant francese: la sfogliatura classica, più tecnica e burrosa, con focus sulla stratificazione.

  • Torta delle Rose: un lievitato tradizionale elegante e scenografico, che unisce morbidezza e gusto raffinato.

Perché scegliere questo corso

A guidare l’esperienza sarà Chiara Bracali, panificatrice di grande talento, fondatrice del Micropanificio Mollica e riconfermata per sei anni consecutivi dal Gambero Rosso con il premio “Tre Pani”. È stata inserita anche nella New Bakery Generation di Dolcesalato, che raccoglie i dieci migliori giovani panificatori under 35.
La sua filosofia unisce attenzione alle materie prime, rispetto dei tempi di lavorazione e ricerca costante della qualità artigianale.

Struttura e modalità

Il corso ha un taglio pratico e intensivo: ogni partecipante potrà lavorare sugli impasti, seguire da vicino le diverse fasi di preparazione e confrontarsi direttamente con la docente.
Non si tratta solo di ricette, ma di metodo: verranno spiegati bilanciamenti, gestione della lievitazione, tecniche di sfogliatura e consigli utili da applicare anche nella propria cucina o laboratorio.

Date e orari

  • Sabato 8 novembre 2025 | dalle 18:30 alle 22:30

  • Domenica 9 novembre 2025 | dalle 9:00 alle 15:00

A chi è rivolto

  • Appassionati di lievitati che vogliono perfezionarsi

  • Pasticceri e panificatori che desiderano aggiornare le proprie competenze

  • Food lovers e curiosi che vogliono vivere un’esperienza unica, mettendo le mani in pasta sotto la guida di una professionista riconosciuta

Perché partecipare

Partecipare significa non solo imparare tecniche di alto livello, ma anche vivere un’esperienza immersiva a contatto con una maestra che rappresenta oggi l’eccellenza dei grandi lievitati in Italia.

 

Recensioni

Scuola top professionisti ben preparati. Si imparano un sacco di cose e per chi cerca lavoro dopo il corso e lo stage e davvero possibile!
Marco Federico Abram Barberini
La conoscenza e una buona preparazione unite a passione da sempre buoni risultati
Raffaele Esposito
Professionali e molto competenti senza essere cattedratici. Corsi accessibili e fruibili anche per i non addetti ai lavori. Bravissimi
Cinzia Montanari
Corsi molto belli e interessanti sia per amatori che professionisti. Personale preparato e varietà di proposte e la scuola di cucina è molto bella.
Fabrizia Ferri

LARGE LEAVENED DOUGHS AND CROISSANT

  Dettagli del corso

08-11-2025
10
Modena con gusto c/o ISCOM Modena, Via Piave 125 Modena
170,00€

Full Immersion Course on Large Leavened Breads

November 8–9, 2025 – Modena

A weekend to discover and perfect the art of large leavened breads, combining technique, manual skills, and creativity.
The course is designed for enthusiasts, professionals, and curious individuals who want to elevate their skills and learn from one of the most recognized figures in the new Italian bread-making scene.

What you will learn

During the two days, we will work together on recipes and techniques that represent some of the highest expressions of leavening:

  • Panettone: dough, pre-dough management, and secrets of proper leavening to achieve perfect structure, aroma, and alveolation.

  • Italian croissant: lamination, ingredient balancing, and characteristics of this softer, sweeter version.

  • French croissant: classic lamination, more technical and buttery, focusing on layering.

  • Rose Cake: an elegant and spectacular traditional leavened cake that combines softness and refined flavor.

Why choose this course

The experience will be led by Chiara Bracali, a talented baker, founder of Micropanificio Mollica, and reconfirmed for six consecutive years by Gambero Rosso with the “Three Breads” award. She has also been included in the New Bakery Generation by Dolcesalato, which gathers the ten best young bakers under 35.
Her philosophy combines attention to raw materials, respect for processing times, and constant pursuit of artisanal quality.

Structure and methods

The course has a practical and intensive approach: each participant will work on doughs, closely follow the different preparation phases, and directly interact with the instructor.
It’s not just about recipes but about methodology: balancing, leavening management, lamination techniques, and useful tips to apply even in your own kitchen or workshop.

Date and times

  • Saturday, November 8, 2025 | from 6:30 PM to 10:30 PM

  • Sunday, November 9, 2025 | from 9:00 AM to 3:00 PM

Who it is for

  • Bread enthusiasts looking to improve their skills

  • Pastry chefs and bakers wanting to update their expertise

  • Food lovers and curious individuals seeking a unique experience, hands-on with a recognized professional

Why participate

Participating means not only learning high-level techniques but also experiencing an immersive contact with a master who today represents excellence in large leavened breads in Italy.

 

Recensioni

Scuola top professionisti ben preparati. Si imparano un sacco di cose e per chi cerca lavoro dopo il corso e lo stage e davvero possibile!
Marco Federico Abram Barberini
La conoscenza e una buona preparazione unite a passione da sempre buoni risultati
Raffaele Esposito
Professionali e molto competenti senza essere cattedratici. Corsi accessibili e fruibili anche per i non addetti ai lavori. Bravissimi
Cinzia Montanari
Corsi molto belli e interessanti sia per amatori che professionisti. Personale preparato e varietà di proposte e la scuola di cucina è molto bella.
Fabrizia Ferri

GRANDES LEVITÉS ET CROISSANTS

  Dettagli del corso

08-11-2025
10
Modena con gusto c/o ISCOM Modena, Via Piave 125 Modena
170,00€

Cours d'Immersion Totale sur les Grandes Lévites

8–9 novembre 2025 – Modène

Un week-end pour découvrir et perfectionner l’art des grandes levées, entre technique, manualité et créativité.
Le cours est conçu pour les passionnés, professionnels et curieux qui souhaitent faire un saut qualitatif et apprendre d’une des figures les plus reconnues de la nouvelle boulangerie italienne.

Ce que vous apprendrez

Pendant ces deux journées, nous travaillerons ensemble sur des recettes et techniques qui représentent certaines des expressions maximales de la fermentation :

  • Panettone : pâte, gestion des pré-ferments et secrets d’une levée correcte pour obtenir une structure, des arômes et une alveolation parfaits.

  • Croissant italien : feuilletage, équilibrage des ingrédients et caractéristiques de cette version plus moelleuse et sucrée.

  • Croissant français : le feuilletage classique, plus technique et beurré, avec un focus sur la stratification.

  • Gâteau des Roses : une levure traditionnelle élégante et spectaculaire, alliant douceur et goût raffiné.

Pourquoi choisir ce cours

Ce sera Chiara Bracali qui guidera l’expérience, boulangère de grand talent, fondatrice du Micropanificio Mollica et reconnue pendant six années consécutives par Gambero Rosso avec le prix “Trois Pains”. Elle a également été intégrée dans la New Bakery Generation de Dolcesalato, qui rassemble les dix meilleurs jeunes boulangers de moins de 35 ans.
Sa philosophie allie attention aux matières premières, respect des temps de travail et recherche constante de la qualité artisanale.

Structure et modalités

Le cours a une approche pratique et intensive : chaque participant pourra travailler sur les pâtes, suivre de près les différentes phases de préparation et échanger directement avec l’instructrice.
Il ne s’agit pas seulement de recettes, mais de méthode : seront expliqués les équilibrages, la gestion de la fermentation, les techniques de feuilletage et des conseils utiles à appliquer aussi dans sa propre cuisine ou laboratoire.

Dates et horaires

  • Samedi 8 novembre 2025 | de 18h30 à 22h30

  • Dimanche 9 novembre 2025 | de 9h00 à 15h00

À qui s’adresse ce cours

  • Amateurs de levures qui veulent se perfectionner

  • Pâtissiers et boulangers souhaitant mettre à jour leurs compétences

  • Amateurs de gastronomie et curieux désirant vivre une expérience unique, en mettant la main à la pâte sous la direction d’une professionnelle reconnue

Pourquoi participer

Participer signifie non seulement apprendre des techniques de haut niveau, mais aussi vivre une expérience immersive en contact avec une maîtresse qui représente aujourd’hui l’excellence des grandes levées en Italie.

 

Recensioni

Scuola top professionisti ben preparati. Si imparano un sacco di cose e per chi cerca lavoro dopo il corso e lo stage e davvero possibile!
Marco Federico Abram Barberini
La conoscenza e una buona preparazione unite a passione da sempre buoni risultati
Raffaele Esposito
Professionali e molto competenti senza essere cattedratici. Corsi accessibili e fruibili anche per i non addetti ai lavori. Bravissimi
Cinzia Montanari
Corsi molto belli e interessanti sia per amatori che professionisti. Personale preparato e varietà di proposte e la scuola di cucina è molto bella.
Fabrizia Ferri

Partner