Pietro Leemann nella cucina di Modena con Gusto
La cucina di Modena con Gusto ha avuto l'onore e il piacere di ospitare presso il suo laboratorio un grande chef e uomo Pietro Leemann che ha tenuto una cooking class Martedì 20 Febbraio pe
Dettagli del corso
CORSO AL MATTINO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI "ACCOMPAGNATORE TURISTICO" - SOLD OUT
IL PROSSIMO CORSO DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO 2025 PARTIRÀ': il 30 SETTEMBRE 2025. TERMINE ISCRIZIONI: 12 SETTEMBRE 2025.
Il corso si svolgerà metà online è metà in presenza:
- Lezioni ONLINE dal 30/09/2025 al 24/10/2025 orario mattutino dalle 9,00 alle 13,00
- Lezioni IN PRESENZA a Modena dal 03/11/2025 al 14/11/2025 full time (9,00-13,00 e 14,00-18,00)
SCOPRI ANCHE IL CORSO IN ORARIO SERALE (18,30 alle 22,30)
Scorri fino alla fine della pagina per visionare le VIDEO TESTIMONIANZE dei partecipanti al corso e dei docenti.
Rif.pa 2019-18285/RER autorizzato dalla Regione Emilia Romagna - Determinazione nr. 16825 del 07/09/2022
PROFILO PROFESSIONALE È accompagnatore turistico chi, per attività professionale, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all'estero, cura l'attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nella specifica competenza delle guide turistiche.
DESTINATARI Il corso accompagnatore turistico 2025 è rivolto a coloro che sono interessati a conseguire l'abilitazione professionale di Accompagnatore turistico.
REQUISITI
■ Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’ UE o la residenza in Italia da almeno tre anni.
■ Possesso di Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equivalente, conseguito all’estero, per il quale sia valutata l’equivalenza dalla competente autorità italiana.
■ Possesso di una delle seguenti condizioni:
a. Dichiarazione di superamento dell’esame di ammissione al percorso di Accompagnatore
b. Certificato linguistico attestante il Livello B2
c. Laurea Magistrale - Vecchio Ordinamento in lingue straniere oppure Laurea Triennale + Specialistica in Lingue Straniere (l’ammissione sarà riconosciuta solo per la lingua straniera di specializzazione).
CONTENUTI
■ Ruolo e quadro normativo istituzionale
■ Relazione con il cliente; sicurezza
■ Servizio di accompagnamento
■ Adempimenti formativi
■ Sicurezza sul lavoro
VERIFICA DELLE CONOSCENZE LINGUISTICHE: 18 Settembre
INIZIO CORSO: 30 Settembre. Il corso di formazione si svolgerà in orario mattutino dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00.
TERMINE ISCRIZIONI: 12 Settembre 2025.
DURATA E FREQUENZA: Il corso prevede una durata di 150 ore; frequenza obbligatoria per l’80% del monte ore
ATTESTATO FINALE: Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
ESAME FINALE: L'esame finale abilitante si terrà in presenza circa una settimana dal termine del corso.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 100,00 (iva esente) per prova linguistica di una o due lingue € 50 per lingue aggiuntive; € 900,00 (iva esente) per la frequenza al corso di formazione. Il percorso formativo di accompagnatore turistico è finalizzato al rilascio dell’idoneità per l’esercizio della citata professione, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche e si svolge in ottemperanza alla Delibera di Giunta Regionale n. 1515 del 24 ottobre 2011. Tale normativa prevede infatti (punto 6) che le verifiche e i corsi siano organizzati da enti di formazione accreditati presso la Regione, attraverso progetti formativi presentati da tali enti al Servizio Formazione Professionale territorialmente competente.
Foto corsisti al tour enogastronomico
Caseificio 4 Madonne
Acetaia Cà dal Non
Cantina Cleto Chiarli Tenute Agricole